È tempo di vacanze e in tutta Italia, particolarmente in Lombardia, inizia l’esperienza estiva nelle parrocchie. Quasi due milioni di bambini sono coinvolti in un percorso che è educativo e ricreativo al tempo stesso. Don Michele Falabretti,...
Il prossimo 23 novembre a Roma, presso 'Casa Tra Noi' si svolgerà il Convegno sul tema " Giovani3 : Terzo Millennio, Terzo Settore, Terzo Sapere" organizzato dall'ANSPI per presentare le nuove prospettive lavorative offerte ai giovani dal...
La giornata del 5 settembre a Molfetta guidata dal verbo “Uscire” sarà interamente dedicata ai Laboratori. Anche per questa edizione il FOI ha preferito offrire ai partecipanti una esperienza formativa non frontale ma di gruppo con la...
Sono state pubblicate nei giorni scorsi da parte dell'Ufficio Catechistico nazionale della CEI le Linee Guida per la catechesi al tempo del Covid dal titolo 'Ripartiamo insieme'. Il documento propone piste da percorrere e spunti di...
Come promesso arrivano le schede legate alle Linee Progettuali uscite nel corso dell'estate per aiutare anche chi è agli inizi, nel percorso di rilettura del Sinodo e del volume del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile. Il...
«La qualità dell’educare» è il titolo del corso lanciato da Cattolica e Conferenza episcopale lombarda Un’esperienza di alta formazione rivolta a educatori e coordinatori di oratorio. Il via il 18 gennaio
La società cambia. E si fa...
Sabato 16 novembre presso il Circolo Oratorio ANSPI San Biagio di Maranello si terrà l'incontro dedicato a 'Oratorio: modelli, esperienze e competenze', organizzato dall'ANSPI Emilia Romagna. In questa occasione verrà presentato il nuovo...
Si svolgerà, presso la Pontificia Università Salesiana a Roma, nel pomeriggio del prossimo 2 dicembre, il seminario dal titolo “Per una Pastorale Giovanile inclusiva”. Organizzato dalla Facoltà di Teologia dell’UPS, il seminario si...
Dopo la pubblicazione dell’Esortazione Apostolica Christus vivit, la Chiesa diocesana di Cosenza - Bisignano è impegnata a confrontarsi con tre verbi che costituiranno il metronomo di un rinnovato slancio pastorale: ascoltare,...
Christian Bison - consigliere nazionale Noi Associazione
Distanziamento sociale, contagio, igienizzazione, indossare la mascherina, evitare gli assembramenti: queste le parole che ricorrono nella nostra quotidianità e allora, in...
Nei cinquecento anni della sua gloriosa storia l’oratorio si è sempre aggiornato ai tempi. Fedele al Vangelo e alla storia concreta dei tanti giovani che l’hanno conosciuto e amato. Ma parlare così dell’oratorio potrebbe essere...
Torna con una nuova edizione 'La Lunga Notte delle Chiese', una giornata/notte bianca in cui i luoghi di culto aprono le proprie porte a tantissime iniziative diverse che vanno dalla musica, arte, visite guidate, ecc. Tutto all'insegna della...
Torna per la seconda edizione il Corso di alta formazione per animatori ed educatori 'La qualità di educare negli oratori' organizzato da ODL che comincerà il prossimo 23 gennaio. Realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore , questo...
“Valdocco oggi: quale oratorio per il terzo millennio?“ è il titolo del Seminario sul centro giovanile salesiano, organizzato dall’ufficio 'Parrocchie e Oratori' della comunità salesiana, che si terrà a Palermo dal 12 al 14 novembre...
State facendo uno sforzo grande, ma abbiate fede in Dio come l’hanno avuta i discepoli. Seguite Gesù e farete cose grandi nella vostra vita». Durante la ricorrenza di San Francesco di Sales il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della...
Forum Oratori Italia Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile Via Aurelia, 468 - 00165 Roma Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.